Ambienti Confinati in Piemonte

Riferimenti normativi: Il D.Lgs. 81/08 (comprensivo del D.Lgs 106/09 "disposizione integrative e correttive del decreto legislativo Corso di Ambienti Confinati in Piemonte81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro) e D.P.R. del 14 settembre 2011. 

Destinatari: Il corso di formazione Spazi Confinati è diretto agli operatori incaricati allo svolgimento di attività lavorative all'interno di ambienti sospetti di inquinamento in maniera sporadica o sistematica, siano gli stessi lavoratori, datori di lavoro, dirigenti, rspp, preposti, attenendoci a quanto legiferato in materia. 

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Aggiornamento Spazi Confinati 4 140,00€
Spazi Confinati + DPI 16 380,00€
Spazi Confinati pratica 8 250,00€
Spazi Confinati Teoria 8 250,00€

Finalità del corso Spazi Confinati: Ci prefiggiamo il raggiungimento di una formazione ed informazione qualificata rivolta ai lavoratori impegnati in attività lavorative in ambienti confinati atta a consentire l'accrescimento della consapevolezza, l'apprendimento relativamente alle norme di sicurezza e procedure correlate ed una minor esposizione ai rischi per l'incaricato.  

Metodologia: La metodologia altamente interattiva alla base del percorso sarà fondamentale e con il supporto di formatori qualificati garanzia dell'informazione adeguata; l'iter sarà strutturato in moduli giuridici e tecnici, una parte pratica ed un corso che si adatterà alle esigenze del corsista, a disposizione in formazione in aula, in videoconferenza, in E-Ambienti Confinati Corsi Piemontelearning, direttamente al proprio domicilio.

Registro presenze: Il partecipante segnalerà la propria presenza in aula firmandosi sul il registro presenze, un documento individuale, ad inizio e termine delle lezioni quodidiane. Per quanto riguarda il corsista impegnato in formazione a distanza, FAD, lo stesso potrà identificare la propria presenza, mediante accessi a video.

Durata dei corsi: Il corso di formazione per Addetti alle attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati è strutturato in 16 ore di formazione complessiva, in ottemperanza di quanto previsto.

Assenze: Il Corso Spazi Confinati prevede un totale di ore formative obbligatorie ed una soglia relativa di assenza; il 10% di non presenza è tollerato, la frequenza minima richiesta è pari al 90%. In caso contrario, il partecipante verrà invitato a partecipare nuovamente al percorso Spazi Confinati, inclusivo del test finale.

Docenti: Una docenza preparata ed esperta in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro è ciò che bisogna considerare alla base della formazione, l'approccio interattivo utilizzato favorirà l'interazione, promuovendo la partecipazione attiva e sollecitando l'interesse dei corsisti, mantenendo costante il livello di attenzione; agli stessi sarà fornito un questionario di valutazione a fine corso,relativo al corpo docente e della formazione erogata.

Materiale didattico: La documentazione didattica formativa sarà Formazione Ambienti Confinati Piemontepresentata sotto forma di video o presentazioni ed inviata al partecipante mediante indirizzo di posta elettronica; provvederemo prontamente ad inoltrare, al medesimo indirizzo email personale, anche gli eventuali aggiornamenti relativi alla normativa di riferimento, atti a garantire la costante formazione.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Previste e necessarie, le verifiche di apprendimento sono alla base dell'iter formativo spazi Confinati, determinando un maggior livello di comprensione; sotto forma ad esempio di quesiti a risposta multipla/esercitazioni, discussioni su esempi attinenti all'esperienza reale, interazione costante

Attestati: La certificazione finale, attestante la preparazione conseguita per il ruolo in oggetto, sarà rilasciata all'iscritto idoneo a conclusione dell'attività formativa Spazi Confinati. Con l'attestato validamente riconosciuto e correttamente informato, il soggetto potrà operare negli Ambietti sospetti di inquinamento o confinati.

Le nostre sedi:

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • andrea polazzini

    andrea polazzini

    Corso DPI 3º categoria Genova Meraviglioso corso, molto istruttivo. Istruttore completo in tutto e per tutto. Sia pratico e sia teorico, complimenti al professore Pino

    21/11/2023

  • Simone Rinieri

    Simone Rinieri

    Corso DPI terza categoria Genova. Maestro molto competente nel suo lavoro di spiegazione . Ottimo corso!

    21/11/2023

  • Nicolina bergamè

    Nicolina bergamè

    Corso antincendio Bologna novembre 2023 rischio medio. Istruttore molto disponibile e molto bravo nel suo lavoro.

    22/11/2023

  • Roberto Li Castri

    Roberto Li Castri

    Corso DPI terza categoria Genova, 21/11/23 docente molto attento ai dettagli, chiaro nelle spiegazioni sia teoriche che pratiche, lo consiglio molto a tutti.

    21/11/2023

  • Giuseppe Schipani

    Giuseppe Schipani

    Il corso per addetti antincendio rischio alto (livello 3), è stato molto formativo; i docenti hanno spiegato in modo molto professionale, anche nel curare piccoli ma fondamentali dettagli.

    08/07/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Piemonte © 2014 - 2023