Calendario completo
Catalogo Corsi
Contattaci
Contattateci per qualsiasi corso,
noi lo organizziamo per Voi!
RSPP in Piemonte
Il corso nella Regione Piemonte lo si può scegliere con le seguenti modalità:
- Corso in aula RSPP
- Corso RSPP in Videoconferenza
- Corso in E-learning RSPP
- Modalità mista - richiesta preventivo
Riferimenti normativi: Relativamente al corso RSPP e la formazione del soggetto nominato Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ci si atterrà a quanto sancito dalla normativa di riferimento, identificata con il D.Lgs. 81/08, Art. 32 e 34 e l'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.
Destinatari: L'attività formativa RSPP è indirizzata a tutti i soggetti lavoratori che intendono perseguire la qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione; datori di lavoro, i designati dagli stessi o liberi professionisti.
Finalità del corso: Con il Corso di formazione qualificante RSPP, formeremo ed informeremo il professionista responsabile che andrà ad esercitare il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, in ottemperanza di quanto disposto dalla normativa vigente con le competenze acquisite.
Metodologia: La metodologia sarà altamente interattiva consentendo ai partecipanti iscritti futuri RSPP un apprendimento intuitivo e semplificato, la possibilità di intervenire costantemente, dibattere e domandare. La formazione in aula o in e-Learning permetterà di ricevere l'informazione qualificata, suddivisa in moduli didattici giuridici e tecnici, direttamente dalla propria postazione lavorativa.
Registro presenze: E'necessario garantire una presenza minima al corso RSPP, il registro presenze è un documento in grado di registrare la partecipazione all'iter di ciascun allievo, mediante firma dello stesso, quotidiana; tale procedura è attinente alla modalità di fruizione in presenza, in aula e differisce dall'autenticazione a video, modalità in vigore nell'e-Learning.
Durata dei corsi: La durata dei corsi varia a seconda del modulo scelto, in riferimento alla normativa: RSPP A 28 ore; Modulo B 48 ore; Aggiornamento quinquennale 40 ore, divisibili nel periodo indicato e per gli Rspp del modulo C 24 ore
Assenze: Relativamente alle assenze occorre precisare che il partecipante potrà assentarsi in una percentuale definita, intesa pari al 10% del monte ore totale di riferimento. Da intendersi necessaria una frequenza minima del 90% e pertanto, assenza superiori o presenze inferiori, comportano la partecipazione ad un nuoo modulo RSPP, in linea con quanto disposto dalla normativa.
Docenti: Un corpo docente esperto in tecniche di prevenzione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sarà disponibile e da intendersi chiave del corso RSPP in oggetto. La docenza promuoverà la partecipazione attiva dei corsisti, ne solleciterà l'interesse mantenendo costante il livello di attenzione, con chiarimenti ed approfondimenti; i partecipanti potranno, al termine dell'iter, comunicare il proprio punto di vista relativamente al percorso ormai concluso, compilando un modulo di valutazione.
Materiale didattico: La documentazione didattica sarà acclusa all'iter formativo RSPP e fornita al partecipante; illustrata sotto forma di slide o video, sarà dibattuta ed inoltrata all'indirizzo di posta elettronica personale, presente sulla scheda anagrafica del corsista; sarà in tal modo possibile inoltrare anche eventuali invii di carattere normativo.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Relativamente alla corretta ed adeguata formazione del personale addetto allo svolgimento del ruolo di RSPP le verifiche di apprendimento sono da intendersi centrali e pertanto saranno presenti, offrendo l'ulteriore e necessario approfondimento; intermedie e finali, quesiti a risposta multipla, dibattiti su casi reali.
Attestati: Il coronamento del percorso coinciderà con l'ottenimento dell'attestato per il ruolo di RSPP; tale documentazione accerterà l'avvenuta formazione e consentirà al soggetto ormai qualificato di esercitare la propria funzione in regime di responsabilità e sicurezza.
Le nostre sedi:
Simulatore esami VVFF
Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:
Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.
Dicono di noi
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.