RSPP in Piemonte

Il corso nella Regione Piemonte lo si può scegliere con le seguenti modalità:

Corso di RSPP in Piemonte

Riferimenti normativi: Relativamente al corso RSPP e la formazione del soggetto nominato Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, ci si atterrà a quanto sancito dalla normativa di riferimento, identificata con il D.Lgs. 81/08, Art. 32 e 34 e l'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.

Destinatari: L'attività formativa RSPP è indirizzata a tutti i soggetti lavoratori che intendono perseguire la qualifica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione; datori di lavoro, i designati dagli stessi o liberi professionisti.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
RSPP Modulo A 28 390,00€
RSPP Mod.B Base 48 690,00€
RSPP Mod.B-SP1 (A) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP2 (B, F) 16 250,00€
RSPP Mod.B-SP3 (Q) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP4 (C) 16 250,00€
RSPP Modulo C 24 450,00€
RSPP DL Rischio Alto 48 440,00€
RSPP DL Rischio Medio 32 300,00€
RSPP DL Rischio Basso 16 200,00€
Agg RSPP 40 ore 40 430,00€
Agg. RSPP DL rischio alto 14 190,00€
Agg. RSPP DL rischio medio 10 160,00€
Agg. RSPP DL rischio basso 6 110,00€

Finalità del corso: Con il Corso di formazione qualificante RSPP, formeremo ed informeremo il professionista responsabile che andrà ad esercitare il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, in ottemperanza di quanto disposto dalla normativa vigente con le competenze acquisite. RSPP Corsi Piemonte

Metodologia: La metodologia sarà altamente interattiva consentendo ai partecipanti iscritti futuri RSPP un apprendimento intuitivo e semplificato, la possibilità di intervenire costantemente, dibattere e domandare. La formazione in aula o in e-Learning permetterà di ricevere l'informazione qualificata, suddivisa in moduli didattici giuridici e tecnici, direttamente dalla propria postazione lavorativa.

Registro presenze: E'necessario garantire una presenza minima al corso RSPP, il registro presenze è un documento in grado di registrare la partecipazione all'iter di ciascun allievo, mediante firma dello stesso, quotidiana; tale procedura è attinente alla modalità di fruizione in presenza, in aula e differisce dall'autenticazione a video, modalità in vigore nell'e-Learning.

Durata dei corsi: La durata dei corsi varia a seconda del modulo scelto, in riferimento alla normativa: RSPP A 28 ore; Modulo B 48 ore; Aggiornamento quinquennale 40 ore, divisibili nel periodo indicato e per gli Rspp del modulo C 24 ore

Assenze: Relativamente alle assenze occorre precisare che il partecipante potrà assentarsi in una percentuale definita, intesa pari al 10% del monte ore totale di riferimento. Da intendersi necessaria una frequenza minima del 90% e pertanto, assenza superiori o presenze inferiori, comportano la partecipazione ad un nuoo modulo RSPP, in linea con quanto disposto dalla normativa.

Docenti: Un corpo docente esperto in tecniche di prevenzione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sarà disponibile e da intendersi chiave del corso RSPP in oggetto. La docenza promuoverà la partecipazione attiva dei corsisti, ne solleciterà l'interesse mantenendo costante il livello di attenzione, con chiarimenti ed approfondimenti; i partecipanti potranno, al termine dell'iter, comunicare il proprio punto di vista relativamente al percorso ormai concluso, compilando un modulo di valutazione.

Materiale didattico: La documentazione didattica sarà acclusa all'iter formativo RSPP e fornita al partecipante; illustrata sotto forma di slide o video, sarà dibattuta ed inoltrata all'indirizzo di posta elettronica personale, presente sulla scheda anagrafica del corsista; sarà in tal modoFormazione RSPP Piemonte possibile inoltrare anche eventuali invii di carattere normativo.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Relativamente alla corretta ed adeguata formazione del personale addetto allo svolgimento del ruolo di RSPP le verifiche di apprendimento sono da intendersi centrali e pertanto saranno presenti, offrendo l'ulteriore e necessario approfondimento; intermedie e finali, quesiti a risposta multipla, dibattiti su casi reali.

Attestati: Il coronamento del percorso coinciderà con l'ottenimento dell'attestato per il ruolo di RSPP; tale documentazione accerterà l'avvenuta formazione e consentirà al soggetto ormai qualificato di esercitare la propria funzione in regime di responsabilità e sicurezza.

Le nostre sedi:

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • andrea polazzini

    andrea polazzini

    Corso DPI 3º categoria Genova Meraviglioso corso, molto istruttivo. Istruttore completo in tutto e per tutto. Sia pratico e sia teorico, complimenti al professore Pino

    21/11/2023

  • Simone Rinieri

    Simone Rinieri

    Corso DPI terza categoria Genova. Maestro molto competente nel suo lavoro di spiegazione . Ottimo corso!

    21/11/2023

  • Nicolina bergamè

    Nicolina bergamè

    Corso antincendio Bologna novembre 2023 rischio medio. Istruttore molto disponibile e molto bravo nel suo lavoro.

    22/11/2023

  • Roberto Li Castri

    Roberto Li Castri

    Corso DPI terza categoria Genova, 21/11/23 docente molto attento ai dettagli, chiaro nelle spiegazioni sia teoriche che pratiche, lo consiglio molto a tutti.

    21/11/2023

  • Rosario Caccavale

    Rosario Caccavale

    Corso antincendio rischio alto Bologna , ottima qualità del corso e della professionalità.

    22/11/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Piemonte © 2014 - 2023