Coordinatori Sicurezza in Piemonte

Le modalità di erogazione in Regione Piemonte sono:

Corso di Coordinatori Sicurezza in PiemonteRiferimenti normativi: Relativamente al percorso specifico Coordinatori, Il D.Lgs. 81/08, il D.Lgs. 106/09, il D.Lgs. 494/96 determinano l’obbligo di formazione per i coordinatori da parte del responsabile dei lavori.

Destinatari:Il percorso formativo Coordinatori si rivolge a tutti i tecnici che intendono formarsi e qualificarsi per poter esercitare il ruolo di riferimento affrontando un iter didattico teorico e tecnico completo, atto a rilasciare, a conclusione e previo accertamento dell'idoneità e della presenza, un attestato valido a tutti gli effetti di legge, adempiendo in tal modo all'obbligo formativo.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Coordinatori Sicurezza 120 1.200,00€
Aggiornamento Coord. Sicurezza 8 ore 8 160,00€
Aggiornamento Coord. Sicurezza 16 ore 16 220,00€
Aggiornamento Coord. Sicurezza 24 ore 24 330,00€
Aggiornamento Coord. Sicurezza 40 ore 40 430,00€

Finalità del corso:Il corso di formazione Coordinatori persegue la formazione obbligatoria per la figura del Coordinatore, CSP, Coordinatore per la progettazione e CSE, Coordinatore per l'esecuzione, impegnato per gestire la sicurezza all'interno di cantieri con più imprese esecutici, in attinenza a quanto stabilito dalla normativa vigente.

Metodologia:L'iter didattico per la figura del Coordinatore si struttura in ottemperanza di quanto sancito da normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, prevede dei moduli didattici e la possibilità di scegliere la modalità di fruizione, in base alla proprie esigenze con la formazione in aula, on-line ed in videoconferenza.

Registro presenze:Il regsitro presenze è modulo atto a rendicontare la presenza del partecipante all'intero iter formativo nell'arco di tempo Coordinatori Sicurezza Corsi Piemontedefinito; mediante firma segnalerà la propria presenza giornalmente ad inizio e termine delle lezioni quotidiane. Per quanto attiene all'E-learning saranno gli accessi a video a svolgere ruolo similare.

Durata dei corsi:Il corso di formazione Coordinatore per la sicurezza all'interno dei cantieri mobili temporanei, è da intendersi di durata pari alla minima indicata dalla normativa, 120 ore formative e potrà suddividersi in 8, 16 e 24 ore formative; l'Aggiornamento quinquennale previsto consta di 40 ore complessive.

Assenze:Le assenze dal percorso formativo Coordinatori condizionano il rilascio dell'attestato poichè, secondo disposizioni normative vigenti, non sarà possibile assentarsi in misura superiore alla soglia indicata, il 10%. Il corso di formazione prevede una frequenza obbligatoria pari ad almeno il 90% ed in caso contrario sarà d'obbligo la ripetizione del corso Coordinatori.

Docenti:I formatori sono attenti e conduranno il percorso di formazione attenendosi a quanto stabilito dalla normativa in vigore, permettendo a tutti i partecipanti il massimo livello di comprensione; a disposizioni per chiarimenti e dubbi, garantiranno l'interscambio formatore partecipante e l'interazione tra gli allievi. Gli stessi potranno comunicare, mediante questionario di valutazione il proprio punto di vista in merito alla docenza ed alla formazione.Formazione Coordinatori Sicurezza Piemonte

Materiale didattico:L'iter Coordinatore prevede la consegna del materiale didattico a ciascun iscritto; proiettate sotto forma di presentazioni o video e slide all'interno del percorso verranno spedite alla casella email personale, permettendo pertanto all'iscritto la formazione completa. Invieremo prontamente anche gli eventuali aggiornamenti normativi di riferimento nel medesimo modo.  

Verifiche intermedie e finali di apprendimento:Durante l'iter Coordinatore, le verifiche di apprendimento intermedie e centrali saranno da intendersi basilari poichè acconsentiranno all'accertamento di quanto compreso dai corsisti durante le lezioni didattiche. I quiz a risposta multipla ed esercitazioni, i dibattiti su problem solving, l'interattività e l'interscambio costante

Attestati:Al concludersi dell'attività formativa Coordinatori, il partecipante interessato a qualificarsi per il ruolo di Coordinatore potrà ottenere l'attestato, valido ai fini normativi; in tal modo il percorso si intenderà adempiuto ed il soggetto correttamente informato

Le nostre sedi:

Simulatore esami VVFF

Per esercitazioni prima dell'esame dai Vigili di Fuoco utilizza questo link:

Simulatore Esame VVFF

Dovrai registrarti e confermare il tuo account, dopodicche potrai svolgere illimitati tentativi.

Dicono di noi


  • andrea polazzini

    andrea polazzini

    Corso DPI 3º categoria Genova Meraviglioso corso, molto istruttivo. Istruttore completo in tutto e per tutto. Sia pratico e sia teorico, complimenti al professore Pino

    21/11/2023

  • Simone Rinieri

    Simone Rinieri

    Corso DPI terza categoria Genova. Maestro molto competente nel suo lavoro di spiegazione . Ottimo corso!

    21/11/2023

  • Nicolina bergamè

    Nicolina bergamè

    Corso antincendio Bologna novembre 2023 rischio medio. Istruttore molto disponibile e molto bravo nel suo lavoro.

    22/11/2023

  • Roberto Li Castri

    Roberto Li Castri

    Corso DPI terza categoria Genova, 21/11/23 docente molto attento ai dettagli, chiaro nelle spiegazioni sia teoriche che pratiche, lo consiglio molto a tutti.

    21/11/2023

  • Giuseppe Schipani

    Giuseppe Schipani

    Il corso per addetti antincendio rischio alto (livello 3), è stato molto formativo; i docenti hanno spiegato in modo molto professionale, anche nel curare piccoli ma fondamentali dettagli.

    08/07/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Piemonte © 2014 - 2023